Scarica il documento () sui 20

172797
Codice del modello: DMM-160/4/I5/P-R

Eaton DMM Sezionatore di potenza, DMM, 160 A, 4 poli, Funzione di arresto d'emergenza, con maniglia rotativa rossa e anello di blocco giallo, nella custodia CI-K5

General specifications

Nome prodotto
Eaton DMM Sezionatore di potenza
Sigla catalogo
172797
EAN
4015081693818
Lunghezza/profondità del prodotto
280 mm
Altezza prodotto
200 mm
Larghezza prodotto
200 mm
Peso prodotto
2.47 kg
Certificazione/i
IEC/EN 60947
EAC
CE
KEMA
Lloyds
IEC/EN 60204
RoHS
VDE 0660
IEC/EN 60947-3
Codice modello
DMM-160/4/I5/P-R

Features & Functions

Caratteristiche
Esecuzione come dispositivo di arresto di emergenza
Esecuzione come interruttore di manutenzione/riparazione
esecuzione come interruttore principale
Dotato di:
Maniglia rotativa rossa e corona di blocco gialla
Funzioni
Funzione di arresto di emergenza
Lucchettabile
Impianto di blocco
Lucchettabile in posizione 0
Numero di poli
Quattro poli

General information

Accessori
Contatto ausiliario montato dall’utente.
Grado di protezione
NEMA 12
Grado di protezione (lato anteriore)
IP65
Durata meccanica
10.000 operazioni
Metodo di montaggio
In custodia
Posizione di montaggio
Secondo necessità
Categoria di sovratensione
III
Grado di inquinamento
3
Categoria prodotto
  • Interruttore generale
  • Sezionatore
Categoria prodotto
  • Interruttore generale
  • Sezionatore
Tensione nominale di tenuta ad impulso (Uimp)
6000 V
Parametro di sicurezza (EN ISO 13849-1)
Valori B10d conformi a EN ISO 13849-1, tabella C.1
Adatto per
Montaggio a terra
Angolo di commutazione
90 °

Climatic environmental conditions

Temperatura ambiente di esercizio - min
-25 °C
Temperatura ambiente di esercizio - max
40 °C
Temperatura ambiente di stoccaggio - min
-40 °C
Temperatura ambiente di stoccaggio - max
80 °C

Terminal capacities

Lunghezza di spelatura (conduttore principale)
21 mm
Coppia di serraggio
7 Nm, Morsetti a bullone

Electrical rating

Potere d'interruzione nominale a 400/415 V (cos phi a IEC 60947-3)
1080 A
Potere d'interruzione nominale a 500 V (cos phi a IEC 60947-3)
528 A
Potere d'interruzione nominale a 660/690 V (cos phi a IEC 60947-3)
336 A
Tensione nominale di isolamento (Ui)
1000 V
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-21, 400 V, 415 V
160 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-21, 500 V
160 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-21, 690 V
160 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-22, 380 V, 400 V, 415 V
160 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-22, 500 V
160 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-22, 690 V
160 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-23A, 400 V, 415 V
140 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-23A, 500 V
66 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-23A, 690 V
42 A
Potenza nominale di esercizio in AC-23 A, 400 V, 50 Hz
80 kW
Potenza di esercizio nominale ad AC-23A, 500 V, 50 Hz
45 kW
Potenza di esercizio nominale ad AC-23A, 690 V, 50 Hz
37 kW
Potenza nominale di esercizio in AC-3, 380/400 V, 50 Hz
0 kW
Tensione nominale di esercizio (Ue), AC - max
690 V
Corrente nominale ininterrotta (Iu)
160 A
Corrente ininterrotta
La corr. nom. ininterrotta Iu è specificata per la sezione trasversale max.

Short-circuit rating

Corrente di disinserzione
13,5 kA
Energia passante
Max. 86,9 kA²s
Corrente di cortocircuito condizionale nominale (Iq)
30 kA a 415 V
50 kA
Corrente nominale ammissibile di breve durata (lcw)
2,5 kA
2,5 kA, Contatti, 1 secondo
Classe di protezione da corto circuito
160, Fusibile, Contatti

Contacts

Numero di contatti ausiliari (contatti di commutazione)
0
Numero di contatti ausiliari (contatti normalmente chiusi)
0
Numero di contatti ausiliari (contatti normalmente aperti)
0

Actuator

Colore attuatore
Rossa
Tipo attuatore
Manopola corta

Design verification

Dissipazione apparecchiature, dipendente da corrente Pvid
8 W
Capacità di dissipazione Pdiss
0 W
Dissipazione per polo, dipendente dalla corrente Pvid
7.4 W
Corrente nominale di esercizio per dissipazione specifica (In)
160 A
Dissipazione statica, non dipendente da corrente Pvs
0 W
10.2.2 Resistenza alla corrosione
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2.3.1 Verifica stabilità termica custodie
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
10.2.3.2 Verifica resistenza dei materiali isolanti al calore normale
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
10.2.3.3 Resist. mat. isol. a fuoco/calore anomalo per effetto elett. interna
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2.4 Resistenza alla radiazione ultravioletta (UV)
Resistenza UV solo se insieme a schermo protettivo.
10.2.5 Sollevamento
Non pertinente dal momento che l’intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.2.6 Impatto meccanico
Non pertinente dal momento che l’intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.2.7 Iscrizioni
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
10.3 Grado di protezione dei gruppi di componenti
Non pertinente dal momento che l’intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.4 Distanze d’isolamento superficiale
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.5 Protezione da folgorazione
Non pertinente dal momento che l’intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.6 Incorporamento di componenti e dispositivi di commutazione
Non pertinente dal momento che l’intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.7 Collegamenti e circuiti elettrici interni
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.8 Collegamenti per conduttori esterni
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9.2 Rigidità elettrica potenza-frequenza
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9.3 Tensione di tenuta a impulsi
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9.4 Test custodie in materiale isolante
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.10 Riscaldamento
Il calcolo della sovratemperatura rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Eaton fornirà i dati di dissipazione per i dispositivi.
10.11 Resistenza al corto circuito
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Devono essere rispettate le specifiche per il quadro elettrico.
10.12 Compatibilità elettromagnetica
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Devono essere rispettate le specifiche per il quadro elettrico.
10.13 Funzione meccanica
Per l'apparecchio i requisiti sono soddisfatti rispettando le indicazioni delle istruzioni per il montaggio (IL).

Esporta le caratteristiche del prodotto