Gli azionamenti elettrici rappresentano circa il 70% del consumo totale di elettricità nell'industria. Si stima che entro il 2020 i motori elettrici in Europa convertiranno 1.470 TWh di elettricità in energia meccanica. Solo con il precedente Regolamento (CE) 640/2009, si stima che entro il 2030 si otterrà un risparmio energetico di 102 TWh all'anno.
Il regolamento sarà ora proseguito con lo studio di follow-up Lotto 30 "Requisiti di progettazione ecocompatibile per motori e azionamenti a velocità variabile": questo porterà a un risparmio energetico aggiuntivo stimato di 10 TWh all'anno. Il nuovo regolamento entra in vigore in due fasi: la prima fase 1.7.2021 e la seconda fase 1.7.2023. Il whitepaper descrive in dettaglio le nuove normative per il settore e le opzioni di progettazione con motori ad alta efficienza energetica da implementare per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica.