Scarica il documento () sui 20
Presto ritirato dalla produzione

140044
Codice del modello: XNE-GWBR-CANOPEN

Gateway ECO per sistema I/O XI/ON Eaton XNE, integrato

General specifications

Nome prodotto
Gateway Eaton XNE
Sigla catalogo
140044
EAN
7640130120600
Lunghezza/profondità del prodotto
129 mm
Altezza prodotto
75 mm
Larghezza prodotto
33.5 mm
Peso prodotto
0.136 kg
Certificazione/i
cULus
IEC/EN 61000-6-2
IEC/EN 61131-2
Rated data for terminations according to IEC/EN 60947-7-1
CE
IEC/EN 6113-2
IEC/EN 61000-6-4
Note catalogo
supporta fino a 62 moduli a disco (XN, XNE)
Codice modello
XNE-GWBR-CANOPEN

Features & Functions

Caratteristiche
collegamento bus di campo tramite accoppiatore separato possibile
Dotato di:
Modulo Bus Refresh
Separazione galvanica

General

Accessori
1 x piastra terminale XN-ABPL e 2 x staffe terminali XN-WEW-32/2-SW incluse con l'apparecchiatura in dotazione.
Range ammesso
18 - 30 V DC, Collegamento in rete
Configurazione
Configurazione massima della stazione: 62 schede (XN, XNE) nell'esecuzione a disco o lunghezza max. della stazione: 1 m
Grado di protezione
IP20
Metodo di montaggio
montaggio su guida portante possibile
Ondulazione residua
Secondo la norma EN 61131-2
Tipo
  • XI/ON ECO gateways
  • Gateway XNE con supporto integrato
Tipo di tensione
DC

Ambient conditions, mechanical

Caduta e ribaltamento
Secondo IEC 60068-2-31, caduta libera conforme a IEC 60068-2-32
Resistenza agli urti
meccanico, secondo IEC/EN 60068-2-27
Continuo in conformità a IEC/EN 60068-2-29
Resistenza alle vibrazioni
Secondo IEC/EN 60068-2-6

Climatic environmental conditions

Temperatura ambiente di esercizio - min
0 °C
Temperatura ambiente di esercizio - max
55 °C
Temperatura ambiente di stoccaggio - min
-25 °C
Temperatura ambiente di stoccaggio - max
85 °C
Condizioni ambientali
Gas nocivi - H2S: 1 ppm (umidità relativa < 75%, senza condensa)
Gas nocivi - SO2: 10 ppm (umidità relativa < 75%, senza condensa)
Umidità relativa
5-95% (in ambienti interni, Livello RH-2, senza cond. per la conserv. a 45 °C)

Electro magnetic compatibility

Scarica in aria
secondo EN 61100-4-2
Impulso burst
secondo IEC/EN 61000-4-4
Scarica dei contatti
secondo EN 61100-4-2
Campi elettromagnetici
Conforme a IEC EN 61100-4-2
Disturbi emessi
230 - 1000 Mhz (interferenza, ad alta freq., in conform. a norma EN 55016-2-3)
30 - 230 Mhz (interferenza, ad alta freq., in conform. a norma EN 55016-2-3)
Interferenza radiofrequenza
IEC/EN 61100-4-6
Valore nominale sovratensione
Conforme a IEC/EN 61000-4-5 livello 4
Buchi di tensione
Conforme a EN 61131-2 (variazioni di tensione/buchi di tensione)

Terminal capacities

Capacità morsetti
0,25 - 1,5 mm², con puntalini senza collare in plastica
0,25 - 1,5 mm², cavo rigido
0,25 - 1,5 mm², cavo flessibile senza puntalino
0,25 - 0,75 mm², con puntalini con collare in plastica
Pin calibro
A1 (conforme a IEC/EN 60947-1)
Lunghezza di spelatura (conduttore principale)
8 mm

Electrical rating

Tensione di alimentazione
4,7 - 5,3 V DC
Tensione di alimentazione a 50 Hz AC - min
0 V
Tensione di alimentazione a 50 Hz AC - max
0 V
Tensione di alimentazione a DC - min
18 V
Tensione di alimentazione in DC - max
30 V

Communication

Indirizzamento
Impostazione indirizzo tramite interruttore DIP
Intervallo indirizzo: decimale 1 - 63
Terminazione bus
Tramite interruttore DIP, Networking
Tipo connessione
Morsetti a molla a innesto, Fieldbus
Morsetti a molla, Bus di campo/tensione di alimentazione)
Morsetti a molla a innesto, Collegamento rivolto verso la parte SUPERIORE
Velocità di trasmissione dati
800 kBit/s
50 kBit/s
500 kBit/s, Collegamento in rete
800 kBit/s, Collegamento in rete
125 kBit/s, Collegamento in rete
250 kBit/s
10 kBit/s, Collegamento in rete
1000 kBit/s, Collegamento in rete
1000 kBit/s
20 kBit/s
Impostazione tramite interruttori DIP o automatica
50 kBit/s, Collegamento in rete
250 kBit/s, Collegamento in rete
500 kBit/s
125 kBit/s
Tensione campo
24 V DC (UL)
Interfacce
Presa PS/2 (interfaccia di servizio)
CANopen®, Collegamento bus di campo
Protocollo
CANopen®
CAN
altri sistemi bus

Safety

Categoria di sicurezza rischio esplosioni per polveri
Nessuno
Categoria di sicurezza da esplosione per gas
Nessuno
Separazione galvanica
Tramite accoppiatore ottico: sì

Design verification

Dissipazione apparecchiature, dipendente da corrente Pvid
0 W
Capacità di dissipazione Pdiss
0 W
Dissipazione per polo, dipendente dalla corrente Pvid
0 W
Corrente nominale di esercizio per dissipazione specifica (In)
0 A
Dissipazione statica, non dipendente da corrente Pvs
6 W
10.2.2 Resistenza alla corrosione
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2.3.1 Verifica stabilità termica custodie
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
10.2.3.2 Verifica resistenza dei materiali isolanti al calore normale
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
10.2.3.3 Resist. mat. isol. a fuoco/calore anomalo per effetto elett. interna
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2.4 Resistenza alla radiazione ultravioletta (UV)
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2.5 Sollevamento
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.2.6 Impatto meccanico
Non pertinente, in quanto l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.2.7 Iscrizioni
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
10.3 Grado di protezione dei gruppi di componenti
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.4 Distanze d’isolamento superficiale
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.5 Protezione da folgorazione
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.6 Incorporamento di componenti e dispositivi di commutazione
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.7 Collegamenti e circuiti elettrici interni
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.8 Collegamenti per conduttori esterni
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9.2 Rigidità elettrica potenza-frequenza
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9.3 Tensione di tenuta a impulsi
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9.4 Test custodie in materiale isolante
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.10 Riscaldamento
Il calcolo della sovratemperatura è responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Eaton fornirà i dati di dissipazione per i dispositivi.
10.11 Resistenza al corto circuito
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.12 Compatibilità elettromagnetica
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.13 Funzione meccanica
L’apparecchio soddisfa i requisiti rispetteo le indicazioni delle istruzioni per il montaggio (IL).

Esporta le caratteristiche del prodotto

Nota: Se il formato .zip scaricato presenta dei file mancanti, il loro formato non è supportato per il download.