Relè di sicurezza per arresto di emergenza/porta di protezione Eaton ESR5, 24VDC/AC, 4 circuiti di abilitazione
| Nome prodotto |
Relè di sicurezza Eaton ESR5
|
| Sigla catalogo |
118701
|
| EAN |
4015081168415
|
| Lunghezza/profondità del prodotto |
114.5 mm
|
| Altezza prodotto |
99 mm
|
| Larghezza prodotto |
22.5 mm
|
| Peso prodotto |
0.218 kg
|
| Certificazione/i |
UL Category Control No.: NKCR; NKCR7
Certified by UL for use in Canada CSA-C22.2 No. 14-95 IEC 62061 UL CSA Class No.: 3211-83; 3211-03 UL File No.: E29184 IEC 61508, Parts 1-7 EN ISO 13849-1 EN 50178 2014/30/EU IEC/EN 60204 CE UL 508 UL report applies to both US and Canada Machines 2006/42/EG |
| Note catalogo |
Sostituzione: ESR5-NO-41-24VDC (EP-401060)
|
| Codice modello |
ESR5-NO-41-24VAC-DC
|
| Tipo di collegamento elettrico |
Morsetto a vite
|
| Caratteristiche |
4 circuiti di abilitazione istantanei
Avvio automatico Isolamento rinforzato 6 kV tra circuito di ingresso, contatti NC e circuiti di abilitazione Avvio manuale Isolamento di sicurezza Isolamento base |
| Dotato di: |
Circuito di feedback
Certificato dal TÜV Morsetti rimovibili Ingresso di avvio Approvato UL |
| Funzioni |
monocanale
|
| Materiale |
Involucro: Poliammide (PA), non rinforzata
Contatti: ossido di stagno-argento, placcato oro (AgSnO2, 0,2 µm Au) |
| Tipo connessione |
morsetti a vite M3
|
| Corrente assorbita |
140 mA, AC
65 mA, DC |
| Grado di protezione |
IP20
Posizione di installazione: ≥ IP54 Morsetti: IP20 Involucro: IP20 |
| Fattore di utilizzo |
100 %
|
| Disturbi emessi |
secondo EN 61000-6-4
|
| Immunità |
Secondo EN 61000-6-2
|
| Indicatore LED |
Indicazione di stato della rete SmartWire-DT: LED verde
|
| Durata meccanica |
10.000.000 operazioni
|
| Modello |
Apparecchio base
|
| Metodo di montaggio |
Possibile il fissaggio su guida
Montaggio su guida DIN (conforme a IEC/EN 60715, 35 mm) |
| Ampiezza supporto |
22,5 mm
|
| Categoria di sovratensione |
III
|
| Grado di inquinamento |
2
|
| Black-out |
Normalmente 5,16 W
|
| Categoria prodotto |
Relè di sicurezza elettronici
|
| Protezione |
Protezione contro i contatti delle dita e del dorso della mano, Protezione contro i contatti diretti frontale (EN 50274)
|
| Tensione nominale di tenuta ad impulso (Uimp) |
4000 V AC
|
| Tempo di ripetizione del ciclo |
1000 ms
|
| Parametro di sicurezza (EN ISO 13849-1) |
PL c, Livello di prestazione
Cat. 1, categoria 230.000 cicli di commutazione, B10d PL possibile solo con l'ausilio di esclusioni di guasti |
| Parametro di sicurezza (IEC 62061) |
SIL 1, in conformità a IEC 61508
SILCL 1, Limite livello di integrità di sicurezza richiesto Cat. 1, categoria 4,05 x 10^-10, PFHd, Probabilità di guasto all'ora |
| Categoria di arresto (IEC 60204) |
0
|
| Adatto per |
Modulo di interruzione sicura dei circuiti elettrici
Monitoraggio di interruttori di posizione (finecorsa meccanici) Monitoraggio di circuiti di arresto d’emergenza Relè di sicurezza per il monitoraggio dell’arresto di emergenza e dell’interruttore dello sportello di sicurezza |
| Frequenza di avviamento |
potenza 0.5 Hz, Ingresso
|
| Tipo |
|
| Tipo di tensione |
AC/CC
|
| Posizione di montaggio |
Secondo necessità
|
| Test di prova |
240 mesi (high-demand)
167 mesi (low demand) |
| Poteri d'interruzione |
3 A a 3600 O/h, AC-15 a 230 V, Uscite
0,4 W 4 A a 360 Cicli/h, AC-15 a 230 V, Uscite In conformità a IEC 60947-5-1, Uscite 4 A a 360 Cicli/h, DC-13 a 24 V, Uscite 2,5 A a 3600 O/h, DC-13 a 24 V, Uscite |
| Resistenza alle vibrazioni |
10 - 150 Hz, Ampiezza: 0,15 mm, Accelerazione: 2 g, (IEC/EN 60068-2-6)
|
| Pressione dell’aria |
795 - 1080 hPa (range di funzionamento)
|
| Altitudine |
Max. 2000 m
|
| Temperatura ambiente di esercizio - min |
-20 °C
|
| Temperatura ambiente di esercizio - max |
55 °C
|
| Temperatura ambiente di stoccaggio - min |
-40 °C
|
| Temperatura ambiente di stoccaggio - max |
70 °C
|
| Idoneità climatica |
Caldo secco conformemente a IEC 60068-2-2
Caldo umido, costante, a IEC 60068-2-3 |
| Condizioni ambientali |
Distanze d'isolamento superficiali e in aria secondo EN 50178, UL 508, CSA C22.2 No. 14-95
Condensazione: Senza condensa |
| Temperatura di esercizio - min |
-20 °C
|
| Temperatura di esercizio - max |
55 °C
|
| Umidità relativa |
< 75 %
|
| Capacità morsetti |
2 x (0,2 – 1) mm², cavo rigido
1 x (0,25 – 2,5) mm², flessibile con puntalino 2 x (0,25 – 1) mm², flessibile con puntalino 24 - 12 AWG, rigido o flessibile 1 x (0,2 – 2,5) mm², cavo rigido |
| Lunghezza di spelatura (conduttore principale) |
7 mm
|
| Dimensione cacciavite |
0,6 x 3,5 mm, morsetti a vite
2, Morsetto a vite, Cacciavite Pozidrive |
| Coppia di serraggio |
0,6 Nm, Morsetti a vite
|
| Corrente di spunto |
0,025 - 6 A
|
| Circuito di alimentazione |
1,6 W (comando in corrente continua)
3,4 W (comando in corrente alternata 50/60 Hz) |
| Tensione di alimentazione di controllo nominale (Us) AC, 50 Hz - min |
0 V
|
| Tensione di alimentazione di controllo nominale (Us), AC, 50 Hz - max |
26.4 V
|
| Tensione di alimentazione di controllo nominale (Us), AC, 60 Hz - min |
20.4 V
|
| Tensione nominale di alimentazione di controllo (Us), AC, 60 Hz - max |
24 V
|
| Tensione di alimentazione di controllo nominale (Us), DC - min |
0 V
|
| Tensione di alimentazione di controllo nominale (Us), DC - max |
24 V
|
| Tensione nominale di isolamento (Ui) |
250 V
|
| Tensione nominale di esercizio |
24 V AC/V DC (alimentazione)
230 V AC Circa 24 V DC sull’ingresso, circuito avviamento e feedback |
| Corrente di cortocircuito |
2,3 A, Ingresso
|
| Protezione da cortocircuito |
resistente a corto circuito, 24 V, Fusibile per l'alimentazione del circuito di comando, Circuito di comando
Interruttore automatico miniaturizzato con caratteristica C: 24 V AC/DC 6 A, Per i circuiti di uscita, esterno Fusibile 6 A gL/gG, Per i circuiti di uscita, esterno |
| Classe di protezione da corto circuito |
6 A, Fusibile di uscita, Dati di uscita
|
| Potenza di disinserzione |
1500 VA, max., carico resistivo (τ = 0 ms), a 250 V AC
42 W max, carico induttivo (τ = 40 ms), a 24 V DC 88 W max, carico resistivo (τ = 0 ms), a 220 V DC 288 W max, carico resistivo (τ = 0 ms), a 48 V DC 144 W max, carico resistivo (τ = 0 ms), a 24 V DC 42 W max, carico induttivo (τ = 40 ms), a 220 V DC 42 W max, carico induttivo (τ = 40 ms), a 48 V DC 110 W max, carico resistivo (τ = 0 ms), a 110 V DC 42 W max, carico induttivo (τ = 40 ms), a 110 V DC |
| Ingresso |
∞ ms, Simultaneità per ingressi 1/2
|
| Corrente nominale |
65 A
|
| Numero di ingressi |
a uno e due canali
|
| Numero di uscite (relativo alla sicurezza, ritardato) con contatto |
0
|
| Numero di uscite (relativo alla sicurezza, istantaneo) con polo |
4
|
| Numero di uscite (funzione di segnalazione, ritardato) con contatto |
0
|
| Numero di uscite (funzione di segnalazione, istantaneo) con polo |
1
|
| Resistenza totale del cavo ammissibile |
22 Ω (ingresso e circuiti di avviamento per UN)
|
| Tempo di intervento |
65 ms tip. (K1, K2 - per modalità automatica UN)
20 ms tip. |
| Corrente quadratica totale |
72 A² (ITH² = I1² + I2² + I3² + I4²)
|
| Tempo di ripristino |
45 ms
|
| Resistenza |
22 Ω (impedenza)
|
| Tensione di manovra |
250 V
|
| Corrente ininterrotta |
6 A N/A, Limitazione corrente continua
3 A N/C, Limitazione corrente continua |
| Dissipazione apparecchiature, dipendente da corrente Pvid |
0 W
|
| Capacità di dissipazione Pdiss |
0 W
|
| Dissipazione per polo, dipendente dalla corrente Pvid |
0 W
|
| Corrente nominale di esercizio per dissipazione specifica (In) |
0 A
|
| Dissipazione statica, non dipendente da corrente Pvs |
5.16 W
|
| 10.2.2 Resistenza alla corrosione |
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
|
| 10.2.3.1 Verifica stabilità termica custodie |
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
|
| 10.2.3.2 Verifica resistenza dei materiali isolanti al calore normale |
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
|
| 10.2.3.3 Resist. mat. isol. a fuoco/calore anomalo per effetto elett. interna |
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
|
| 10.2.4 Resistenza alla radiazione ultravioletta (UV) |
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
|
| 10.2.5 Sollevamento |
Non pertinente, in quanto l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
| 10.2.6 Impatto meccanico |
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
| 10.2.7 Iscrizioni |
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
|
| 10.3 Grado di protezione dei gruppi di componenti |
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
| 10.4 Distanze d’isolamento superficiale |
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
|
| 10.5 Protezione da folgorazione |
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
| 10.6 Incorporamento di componenti e dispositivi di commutazione |
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
| 10.7 Collegamenti e circuiti elettrici interni |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
| 10.8 Collegamenti per conduttori esterni |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
| 10.9.2 Rigidità elettrica potenza-frequenza |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
| 10.9.3 Tensione di tenuta a impulsi |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
| 10.9.4 Test custodie in materiale isolante |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
| 10.10 Riscaldamento |
Il calcolo della sovratemperatura rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Eaton fornirà i dati di dissipazione per i dispositivi.
|
| 10.11 Resistenza al corto circuito |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Devono essere rispettate le specifiche per il quadro elettrico.
|
| 10.12 Compatibilità elettromagnetica |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Devono essere rispettate le specifiche per il quadro elettrico.
|
| 10.13 Funzione meccanica |
Per l'apparecchio i requisiti sono soddisfatti rispettando le indicazioni delle istruzioni per il montaggio (IL).
|