Scarica il documento () sui 20
Come rendere il cablaggio più efficiente durante l’intero ciclo di vita
 
Scopri di più sull’esperienza di HPS con i morsetti Push-in
 
Scopri come sia ufficio acquisti sia tecnici possono trarre beneficio dalla tecnologia di collegamento Push-in
 

Come migliorare il cablaggio in un quadro d’automazione?

La fase che assorbe di più in termini di tempo durante la costruzione di un quadro elettrico d’automazione è quella di cablaggio dei componenti di comando e protezione. Oggigiorno, i quadristi possono scegliere fra tre tecnologie di collegamento. La maggior parte dei costruttori di macchine e dei quadristi utilizza i tradizionali morsetti a vite. Questa tecnologia di collegamento è disponibile per qualsiasi dispositivo. Offre ai più una sensazione di sicurezza, in quanto sanno quanta coppia è stata applicata in fase di serraggio. I morsetti a molla e i morsetti push-in garantiscono una sicurezza non inferiore, grazie alla loro tecnologia, ma permettono di ridurre tempi e costi di cablaggio. Riduzione che si estende all’intero ciclo di vita della macchina. Eaton ha valutati tutti gli elementi ed ha infine indirizzato la sua scelta in favore della tecnologia push-in. In questo sito, forniamo agli utilizzatori le risposte alle loro domande sulle tecniche di collegamento.

Il withepaper confronta l’efficienza e l’affidabilità di diversi tipi di morsetti

La tecnologia push-in offre vantaggi in termini di tempo e di costi lungo tutte le fasi del ciclo di vita del componente. Lo spieghiamo nel nostro whitepaper, il quale analizza il valore aggiunto offerto dai collegamenti tramite tecnologia push-in rispetto ai morsetti a vite e a molla. Lo dimostrano i risultati dei test effettuati da un laboratorio di prova indipendente e una verifica sul campo fatta da un cliente disponibile a ciò.

eaton-title-push-in-whitepaper-wp034001en

I vantaggi offerti dai morsetti Push-in di Eaton per le partenze motore

Per cablare cavi rigidi e flessibili con puntalino è necessario utilizzare attrezzi.
NO
Per cablare cavi rigidi e flessibili con puntalino è necessario utilizzare attrezzi.
Risparmio di tempo del 50% rispetto ai morsetti a vite e del 40% rispetto ai morsetti a molla.
50
%
Risparmio di tempo del 50% rispetto ai morsetti a vite e del 40% rispetto ai morsetti a molla.
Certificazione UL per avviatori motore “Type E” per un impiego in tutto mondo.
UL/CSA
Certificazione UL per avviatori motore “Type E” per un impiego in tutto mondo.
Collegamento affidabile e a prova di vibrazioni senza necessità di verifiche e manutenzione dopo il trasporto.
100
%
Collegamento affidabile e a prova di vibrazioni senza necessità di verifiche e manutenzione dopo il trasporto.
Impiego di blocchi di sbarrette tripolari per alimentare più salvamotori in parallelo.
Impiego di blocchi di sbarrette tripolari per alimentare più salvamotori in parallelo.
Ingombro all’interno del quadro dei contattori Push-In uguale a quello dei contattori con morsetti a vite.
1:1
Ingombro all’interno del quadro dei contattori Push-In uguale a quello dei contattori con morsetti a vite.

Storia di successo del cliente SMF

SMF vanta oltre 25 anni di esperienza nella produzione e nella progettazione di soluzioni per l'industria del packaging. Per la sua linea di produzione completamente automatizzata, SMF utilizza solo prodotti di alta qualità e soluzioni moderne. Ecco perché da molti anni utilizza soluzioni Eaton collaudate e affidabili. Per saperne di più guarda il video!

Testato nella pratica

Un test pratico, condotto da Eaton in collaborazione con Hanseatic Power Solutions GmbH - ha confermato la considerevole quantità di tempo che si può risparmiare usando la tecnologia Push-In. Uno dei risultati più sorprendenti del test è stato che i morsetti Push-In non solo offrono risparmi di tempo notevoli rispetto ai morsetti a vite, ma anche rispetto ai morsetti a molla.
eaton-solution-map-push-in-without-numbers-PT034001EN-en-us.jpg

Cablare l’intero quadro d’automazione con tecnologia Push-In

Per i costruttori di macchine e i quadristi il maggiore vantaggio offerto dai morsetti Push-in è costituito dalla possibilità di cablare l’intero armadio senza utilizzare attrezzi. Eaton sta quindi ampliando la sua offerta push-in, proponendola per i componenti elettronici d’automazione, i pulsanti, le partenze motore e i drive.

 

Mike Edelmann risponde ad importanti domande sui morsetti push-in.

Prodotti e servizi & correlati

eaton-contattori-push-in
Contattori DILM Push-In
Salvamotori-PKZ/PKE-eaton-push-in
Salvamotori PKZ/PKE Push-In
eaton-partenza–motore-push-in
Combinazioni di partenza motore MSC Push-In
L’avviatore motore elettronico EMS2 della serie Moeller di Eaton combina in sé le 5 possibili funzioni di un avviatore motore convenzionale
Avviatore motore elettronico EMS2 Push-In
unità-cold-plate-eaton-db1
Convertitori di frequenza "cold plate" PowerXL DB1 Push-In
RMQ flat-front design di Eaton
Selettore RMQ flat-front design con Push-In
eaton-easye4-push-in
Tutti i relè di controllo EasyE4 sono disponibili con morsetti Push-In
Stazione PLC modulare XC300 con I/O XN300
PLC modulare XC300 con I/O XN300
Modulo di protezione PXS24
Interruttore automatico elettronico PXS24 Push-In

WIN-WIN con Push-In

Tecnici e uffici acquisti trarranno entrambi vantaggio dalla gamma PKZ e DIL con tecnologia Push-In. La semplificazione e velocizzazione delle operazioni di cablaggio ridurrà i costi per l’ufficio acquisti. Il collegamento realizzabile senza attrezzi, estremamente sicuro e che non necessita di manutenzione, semplificherà il lavoro dei tecnici.