Eaton Moeller® series teleinvertitore EMS2, 24 V DC, 0,18 - 2,4 A, Morsetti Push-In
Nome prodotto |
Eaton Moeller® series teleinvertitore EMS2
|
Sigla catalogo |
192392
|
EAN |
4015081930890
|
Lunghezza/profondità del prodotto |
114.5 mm
|
Altezza prodotto |
99 mm
|
Larghezza prodotto |
22.5 mm
|
Peso prodotto |
0.287 kg
|
Certificazione/i |
UL508
IEC/EN 60947-4-2 UL File No.: E29096 UL Category Control No.: NLDX, NLDX7 UL 60947-4-1 CSA-C22.2 No. 60947-4-1-14 CE marking UL listed Certified by UL for use in Canada UL report applies to both US and Canada |
Codice modello |
EMS2-RO-T-2,4-24VDC
|
Funzioni |
Avviamento diretto
protezione da sovraccarico a compensazione termica Teleinversione Protezione motore |
Classe |
CLASS 10
|
Collegamento con SmartWire-DT |
No
|
Grado di protezione |
IP20
NEMA Altro |
Modello |
Teleinvertitore
|
Metodo di montaggio |
Possibile il fissaggio su guida
Montaggio su guida DIN (conforme a IEC/EN 60715, 35 mm) |
Posizione di montaggio |
Verticale
Alimentatore motore nella parte inferiore |
Impostazione corrente di rilascio sovraccarico - min |
0.18 A
|
Impostazione corrente di sgancio in sovraccarico - max |
3 A
|
Categoria prodotto |
Avviatore motore elettronico EMS2
|
Ondulazione residua |
≤ 5% (tensione in ingresso)
|
Capacità morsetti |
0,2 - 2,5 mm², conduttori principali, Morsetti ad innesto
0,2 - 2,5 mm², conduttori principali 0,14 - 2,5 mm², Conduttori corrente di comando |
Sezioni di collegamento (AWG) |
24 - 14, conduttori principali
26 - 14, Conduttori corrente di comando 24 - 14, conduttori principali, Morsetti ad innesto |
Tipo |
Teleinvertitore (dispositivo completo)
|
Tipo di tensione |
DC
|
Temperatura ambiente di esercizio - min |
-25 °C
|
Temperatura ambiente di esercizio - max |
70 °C
|
Temperatura ambiente di stoccaggio - min |
40 °C
|
Temperatura ambiente di stoccaggio - max |
80 °C
|
Classe di disturbo radio |
Classe A (EN 61000-6-3, interferenza emessa, radiata)
EN 55011 |
Corrente di azionamento nominale (Ic) |
5 mA
|
Corrente nominale di corto circuito (Iq), tipo 2, 380 V, 400 V, 415 V |
0 A
|
Corrente nominale alimentazione di comando Is |
40 mA
|
Tensione di alimentazione di controllo nominale |
19,2 - 30 V DC
|
Tensione nominale di controllo (Uc) |
24 V (circuito di azionamento ON, L, R)
|
Tensione di alimentazione di controllo nominale (Us) AC, 50 Hz - min |
0 V
|
Tensione di alimentazione di controllo nominale (Us), AC, 50 Hz - max |
0 V
|
Tensione di alimentazione di controllo nominale (Us), AC, 60 Hz - min |
0 V
|
Tensione nominale di alimentazione di controllo (Us), AC, 60 Hz - max |
0 V
|
Tensione di alimentazione di controllo nominale (Us), DC - min |
24 V
|
Tensione di alimentazione di controllo nominale (Us), DC - max |
24 V
|
Corrente nominale di esercizio (Ie) |
2,4 A
|
Corrente nominale di esercizio (Ie) in AC-15, 220 V, 230 V, 240 V |
3 A
|
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-3, 380 V, 400 V, 415 V |
2.4 A
|
Corrente nominale di esercizio (le) ad AC-51 |
2.4 A
|
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-53A - max |
2.4 A
|
Corrente nominale di esercizio (Ie) a DC-13, 24 V |
2 A
|
Potenza nominale di esercizio in AC-3, 220/230 V, 50 Hz |
0.37 kW
|
Potenza nominale di esercizio in AC-3, 380/400 V, 50 Hz |
0.75 kW
|
Potenza di esercizio nominale ad AC-53A, 380/400 V, 50Hz |
0.75 kW
|
Tensione nominale di esercizio |
42 - 550 V
500 V AC |
Livello di commutazione |
-3 - 9.6 V DC, Switching level "Low", Actuating circuit (ON, L, R)
19.2 - 30 V DC, Switching level "High", Actuating circuit (ON, L, R) |
Numero di contatti ausiliari (contatti normalmente chiusi) |
1
|
Numero di contatti ausiliari (contatti normalmente aperti) |
1
|
Numero di contatti (contatti di commutazione) |
1
|
Dissipazione apparecchiature, dipendente da corrente Pvid |
3.3 W
|
Capacità di dissipazione Pdiss |
0 W
|
Dissipazione per polo, dipendente dalla corrente Pvid |
0 W
|
Corrente nominale di esercizio per dissipazione specifica (In) |
2.4 A
|
Dissipazione statica, non dipendente da corrente Pvs |
1 W
|
Dettagli dissipazione del calore |
Se necessario, Possibilità di declassamento
|
10.2.2 Resistenza alla corrosione |
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
|
10.2.3.1 Verifica stabilità termica custodie |
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
|
10.2.3.2 Verifica resistenza dei materiali isolanti al calore normale |
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
|
10.2.3.3 Resist. mat. isol. a fuoco/calore anomalo per effetto elett. interna |
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
|
10.2.4 Resistenza alla radiazione ultravioletta (UV) |
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
|
10.2.5 Sollevamento |
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
10.2.6 Impatto meccanico |
Non pertinente, in quanto l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
10.2.7 Iscrizioni |
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
|
10.3 Grado di protezione dei gruppi di componenti |
Non pertinente, in quanto l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
10.4 Distanze d’isolamento superficiale |
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
|
10.5 Protezione da folgorazione |
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
10.6 Incorporamento di componenti e dispositivi di commutazione |
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
10.7 Collegamenti e circuiti elettrici interni |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
10.8 Collegamenti per conduttori esterni |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
10.9.2 Rigidità elettrica potenza-frequenza |
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico di comando.
|
10.9.3 Tensione di tenuta a impulsi |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
10.9.4 Test custodie in materiale isolante |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
10.10 Riscaldamento |
Il calcolo della sovratemperatura rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Eaton fornirà i dati di dissipazione per i dispositivi.
|
10.11 Resistenza al corto circuito |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Devono essere rispettate le specifiche per il quadro elettrico.
|
10.12 Compatibilità elettromagnetica |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Devono essere rispettate le specifiche per il quadro elettrico.
|
10.13 Funzione meccanica |
Per l'apparecchio i requisiti sono soddisfatti rispettando le istruzioni (IL).
|