Scarica il documento () sui 20

014263
Codice del modello: ZE-0,16

Eaton Moeller® series ZE Relè termico, Ir= 0,1 - 0,16 A, 1 NA, 1 NC, montaggio diretto

General specifications

Nome prodotto
Eaton Moeller® series relè di protezione termica ZE
Sigla catalogo
014263
EAN
4015080142638
Lunghezza/profondità del prodotto
52 mm
Altezza prodotto
65 mm
Larghezza prodotto
45 mm
Peso prodotto
0.073 kg
Certificazione/i
IEC/EN 60947
UL 508
UL
VDE 0660
CSA
CSA File No.: 012528
CSA-C22.2 No. 14
IEC/EN 60947-5-1
UL File No.: E29184
CE
CSA Class No.: 3211-03
UL Category Control No.: NKCR
IEC/EN 60947-4-1
Codice modello
ZE-0,16

Features & Functions

Caratteristiche
Pulsante di test
Selettore reset: manuale/automatico
Sgancio libero
Sensibilità alla mancanza fase (secondo IEC/EN 60947, VDE 0660 parte 102)

General

Temperatura ambiente di esercizio - min
-25 °C
Temperatura ambiente di esercizio - max
50 °C
Temperatura ambiente di esercizio (con custodia) - min
25 °C
Temperatura ambiente di esercizio (con custodia) - max
40 °C
Classe
CLASS 10 A
Idoneità climatica
Caldo umido, costante in conformità IEC 60068-2-78
Caldo umido ciclico, secondo IEC 60068-2-30
Grado di protezione
IP20
Metodo di montaggio
Montaggio diretto
applicazione diretta
Impostazione corrente di rilascio sovraccarico - min
0.1 A
Impostazione corrente di sgancio in sovraccarico - max
0.16 A
Categoria di sovratensione
III
Grado di inquinamento
3
Categoria prodotto
Relè termici ZE per minicontattori
Protezione
Protezione contro i contatti delle dita e del dorso della mano, Protezione contro i contatti diretti frontale (EN 50274)
Tensione nominale di tenuta ad impulso (Uimp)
6000 V AC
4000 V (contatti ausiliari e di comando)
Resistenza agli urti
10 g, meccanico, Sinusoidale, Durata dell'urto 10 ms
Adatto per
Circuiti di derivazione, (UL/CSA)
Compensazione della temperatura
≤ 0,25 %/K, errore residuo per T > 40°
continuo

Terminal capacities

Capacità morsetti (flessibile con puntalino)
1 x (0,5 - 1,5) mm², conduttori principali
2 x (0,5 - 1,5) mm², conduttori principali
1 x (0,5 - 1,5) mm², Conduttori corrente di comando
Capacità morsetti (pieno)
1 x (0,75 - 2,5) mm², conduttori principali
1 x (0,75 - 2,5) mm², Conduttori corrente di comando
2 x (0,75 - 2,5) mm², Conduttori corrente di comando
Capacità morsetti (pieno/a treccia AWG)
18 - 14, conduttori principali
2 x (18 - 12), Conduttori corrente di comando
Lunghezza di spelatura (conduttore principale)
8 mm
Lunghezza di spelatura (conduttori corrente di comando)
8 mm
Grandezza vite
M3.5, Vite terminale
Dimensione cacciavite
0,8 x 5,5 mm, Vite terminale, Cacciavite a taglio
2, Morsetto a vite, Cacciavite Pozidrive

Electrical rating

Corrente termica convenzionale ith dei contatti ausiliari (1 polo, aperto)
6 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-15, 120 V
1.5 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) in AC-15, 220 V, 230 V, 240 V
1.5 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-15, 380 V, 400 V, 415 V
0.7 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) ad AC-15, 500 V
0.5 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) a DC-13, 110 V
0.4 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) a DC-13, 220 V, 230 V
0.2 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) a DC-13, 24 V
0.9 A
Corrente nominale di esercizio (Ie) a DC-13, 60 V
0.75 A
Tensione nominale di esercizio (Ue) - max
690 V
Isolamento sicuro
250 V AC, Tra contatti ausiliari, Secondo EN 61140
300 V AC, Tra i circuiti principali, Secondo EN 61140
300 V AC, Tra contatti ausiliari e contatti principali, Secondo EN 61140
Poteri d’interruzione (contatti ausiliari, uso generico)
0,6 A, 600V AC, (UL/CSA)
1,5 A, 240V AC, (UL/CSA)
Poteri d’interruzione (contatti ausiliari, pilot duty)
R300, Comando in corrente continua (UL/CSA)
D300, Funzionamento con AC (UL/CSA)

Short-circuit rating

Corrente nominale cortocircuito (nominale di base)
1 A, fusibile max., SCCR (UL/CSA)
15 A, max. CB, CB per max. 480 V, SCCR (UL/CSA)
5 kA, SCCR (UL/CSA)
Classe di protezione da corto circuito
potenza 4 A gG/gL, fusibile, contatti ausiliari
0,5 A gG/gL, Fusibile, Coordinamento di tipo “2”
20 A gG/gL, Fusibile, Coordinamento di tipo “1”

Contacts

Numero di contatti ausiliari (contatti di commutazione)
0
Numero di contatti ausiliari (contatti normalmente chiusi)
1
Numero di contatti ausiliari (contatti normalmente aperti)
1
Numero di contatti (contatti normalmente chiusi)
1
Numero di contatti (contatti normalmente aperti)
1

Design verification

Dissipazione apparecchiature, dipendente da corrente Pvid
4.8 W
Capacità di dissipazione Pdiss
0 W
Dissipazione per polo, dipendente dalla corrente Pvid
1.6 W
Corrente nominale di esercizio per dissipazione specifica (In)
0.16 A
Dissipazione statica, non dipendente da corrente Pvs
0 W
10.2.2 Resistenza alla corrosione
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2.3.2 Verifica resistenza dei materiali isolanti al calore normale
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
10.2.3.3 Resist. mat. isol. a fuoco/calore anomalo per effetto elett. interna
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2.4 Resistenza alla radiazione ultravioletta (UV)
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2.5 Sollevamento
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.2.6 Impatto meccanico
Non pertinente, in quanto l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.2.7 Iscrizioni
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
10.3 Grado di protezione dei gruppi di componenti
Non pertinente, in quanto l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.4 Distanze d’isolamento superficiale
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.5 Protezione da folgorazione
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.6 Incorporamento di componenti e dispositivi di commutazione
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.7 Collegamenti e circuiti elettrici interni
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.8 Collegamenti per conduttori esterni
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9.2 Rigidità elettrica potenza-frequenza
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico di comando.
10.9.3 Tensione di tenuta a impulsi
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.10 Riscaldamento
Il calcolo della sovratemperatura rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Eaton fornirà i dati di dissipazione per i dispositivi.
10.11 Resistenza al corto circuito
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Devono essere rispettate le specifiche per il quadro elettrico.
10.12 Compatibilità elettromagnetica
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Devono essere rispettate le specifiche per il quadro elettrico.
10.13 Funzione meccanica
L’apparecchio soddisfa i requisiti rispettando le istruzioni per il montaggio (IL).

Esporta le caratteristiche del prodotto

Nota: Se il formato .zip scaricato presenta dei file mancanti, il loro formato non è supportato per il download.