Reset

Eaton Moeller® series espansione I/O EASY, Per utilizzo con easyE4, 100 - 240 V AC, 110 - 220 V DC (cULus: 100-110 V DC), Espansione (numero) ingressi digitali: 4, morsetto a vite
Nome prodotto |
Eaton Moeller® series espansione I/O EASY
|
Sigla catalogo |
197221
|
EAN |
4015081939435
|
Lunghezza/profondità del prodotto |
58 mm
|
Altezza prodotto |
90 mm
|
Larghezza prodotto |
36 mm
|
Peso prodotto |
0.125 kg
|
Certificazione/i |
IEC/EN 61000-4-2
CULus per UL 61010 EN 61010 IEC 60068-2-30 IEC 60068-2-6 IEC 60664 IEC/EN 61000-6-3 EN 50178 IEC 60068-2-27 IEC/EN 61131-2 CSA-C22.2 No. 61010 IEC/EN 61000-6-2 UL Listed UL Category Control No.: NRAQ, NRAQ7 UL File No.: E205091 DNV GL CE UL hazardous location group C (ethylene) UL hazardous location class I UL hazardous location division 2 UL hazardous location group B (hydrogen) UL hazardous location group A (acetylene) UL hazardous location group D (propane) |
Note catalogo |
dotato di due relé controllati
|
Codice modello |
EASY-E4-AC-8RE1
|
Caratteristiche |
Estensibile
Modulo di espansione |
Dotato di: |
Uscita relè
|
Grado di protezione |
IP20
|
Frequenza di ingresso |
50/60 Hz (ingressi digitali, a 115/230 V AC)
50/60 Hz (ingressi digitali, a 24 V DC) |
Resistenza di isolamento |
Secondo EN 50178, EN 61010-2-201, UL61010-2-201, CSA-C22.2 NO. 61010-2-201
|
Durata elettrica |
25.000 operazioni (carico lampada fluorescente 10 x 58 W a 230/240 V AC, con dispositivo elettrico a monte)
25.000 operazioni (carico lampada a filamento a 500 W, 115/120 V AC) 25.000 operazioni (carico lampada a filamento a 1000 W, 230/240 V AC) 25.000 operazioni (carico lampada fluorescente 1 x 58 W a 230/240 V AC, tradizionale, con compensazione) 25.000 operazioni (carico lampada fluorescente 10 x 58 W a 230/240 V AC, senza compensazione) |
Durata meccanica |
1.000.000 di operazioni
|
Metodo di montaggio |
Montaggio frontale possibile
montaggio su guida portante possibile Fissaggio a vite con staffe di fissaggio ZB4-101-GF1 (accessori) Montaggio a parete/diretto possibile Montaggio su barra a omega (conforme a IEC/EN 60715, 35 mm) |
Metodo di montaggio |
Montaggio frontale possibile
montaggio su guida portante possibile Fissaggio a vite con staffe di fissaggio ZB4-101-GF1 (accessori) Montaggio a parete/diretto possibile Montaggio su barra a omega (conforme a IEC/EN 60715, 35 mm) |
Categoria di sovratensione |
III
|
Grado di inquinamento |
2
|
Categoria prodotto |
Relè di comando easyE4
|
Protocollo |
MODBUS
TCP/IP |
Protezione |
Interruttore B16 o fusibile 8 A (T), Protezione di un relè di uscita
|
Tensione nominale di tenuta ad impulso (Uimp) |
6 kV (bobina di contatto)
|
Ondulazione residua |
≤ 5%
|
Software |
EASYSOFT-SWLIC/easySoft
|
Frequenza di avviamento |
2 Hz, Carico resistivo/carico lampada, Uscite relè
10 Hz, Uscite relè 0,5 Hz, Carico induttivo, Uscite relè |
Tipo |
Estensione easyE4
|
Categoria d'uso |
Valore Pilot Duty per uso leggero B 300, Cod. val. nom. circ. di com. UL/CSA AC
R 300 Light Pilot Duty, Cod. val. nom. circ. di com. UL/CSA DC |
Tipo di tensione |
CA
|
Caduta e ribaltamento |
Altezza di caduta 50 mm, Calo conforme a IEC/EN 60068-2-31
|
Altezza di caduta (IEC/EN 60068-2-32) - max |
0.3 m
|
Posizione di montaggio |
Verticale
Orizzontale |
Resistenza agli urti |
15 g, Meccanico, secondo IEC/EN 60068-2-27, Semionda 11 ms, 18 impatti
|
Resistenza alle vibrazioni |
57 - 150 Hz, 2 g accelerazione costante
10 - 57 Hz, ampiezza costante di 0,15 mm Secondo IEC/EN 60068-2-6 |
Pressione dell’aria |
795 - 1080 hPa (range di funzionamento)
|
Temperatura ambiente di esercizio - min |
-25 °C
|
Temperatura ambiente di esercizio - max |
55 °C
|
Temperatura ambiente di stoccaggio - min |
-40 °C
|
Temperatura ambiente di stoccaggio - max |
70 °C
|
Condizioni ambientali |
Condensazione: evitare con le misure appropriate
Distanze d'isolamento superficiale e in aria e secondo EN 50178, EN 61010-2-201, UL61010-2-201, CSA-C22.2 NO. 61010-2-201 |
Umidità relativa |
5 - 95% (IEC 60068-2-30, IEC 60068-2-78)
|
Scarica in aria |
8 kV
|
Impulso burst |
2 kV, Cavo di segnale
2 kV, Cavo di alimentazione secondo IEC/EN 61000-4-4 |
Scarica dei contatti |
6 kV
|
Campi elettromagnetici |
1 V/m a 2,0 - 2,7 GHz (in conformità con IEC EN 61000-4-3)
10 V/m a 0,8 - 1,0 GHz (in conformità con IEC EN 61000-4-3) 3 V/m a 1,4 - 2 GHz (in conformità con IEC EN 61000-4-3) |
Immunità alle interferenze condotte dalla linea |
10 V (in conformità a IEC/EN 61000-4-6)
|
Classe di disturbo radio |
Classe B (EN 61000-6-3)
|
Valore nominale sovratensione |
Secondo IEC/EN 61000-4-5, frequenza impulsi (picco di potenza), EMC
1 kV, Cavi di alimentazione, forma simmetrica, frequenza impulsi (picco di potenza), EMC 2 kV, Cavi di alimentazione, forma asimmetrica, frequenza impulsi (picco di potenza), EMC |
Buchi di tensione |
10 ms
|
Capacità morsetti |
0,2 - 4 mm² (AWG 22 - 12), cavo rigido
0,2 - 2,5 mm² (22 - 12 AWG), flessibile con puntalino |
Dimensione cacciavite |
3,5 x 0,8 mm, Vite di collegamento
|
Coppia di serraggio |
0,6 Nm, Morsetti a vite
|
Corrente termica convenzionale ith dei contatti ausiliari (1 polo, aperto) |
5 A
|
Corrente di spunto |
12,5 A (per 6 ms)
|
Consumo energetico |
3 W
|
Potere d'interruzione nominale |
200.000 operazioni a DC-13, 24 V DC, 1 A (500 man/h)
300.000 operazioni a AC-15, 250 V AC, 3 A (600 man/h) |
Tensione nominale di isolamento (Ui) |
240 V
|
Tensione nominale di esercizio |
100/110/115/120/230/240 AC (-15 %/+10 %)
240 V AC Max. 300 V DC 85 - 264 V AC 110/120 V DC (alimentazione) Max. 300 V AC |
Frequenza di alimentazione |
50/60 Hz (± 5%)
|
Tensione di alimentazione a 50 Hz AC - min |
85 VAC
|
Tensione di alimentazione a 50 Hz AC - max |
264 VAC
|
Tensione di alimentazione a DC - min |
85 VDC
|
Tensione di alimentazione in DC - max |
264 VDC
|
Corrente ininterrotta |
8 A AC, a 240 V AC (UL/CSA)
1 A DC, a R 300 (UL/CSA) 5 A AC, corrente termica continua max. cos ϕ = 1 a B 300 (UL/CSA) 8 A DC, a 24 V DC (UL/CSA) |
Protezione da cortocircuito |
≥ 1A (T), Fusibile, Alimentazione
|
Tipo connessione |
Morsetto a vite
|
Lunghezza cavo |
≤ 100 m per ingresso (I1 - I4, soppressione rimbalzi attivata), Ingressi digitali 115/230 V AC
≤ 60 m per ingresso (I1 - I4), Ingressi digitali 115/230 V AC 40 m (max. consentito per ingresso da R1 a R12), Ingressi digitali 115/230 V AC |
Tempo di ritardo |
25 ms tip., Ingressi digitali 100 - 240 V AC 50 Hz (I1 - I4), Tempo di ritardo da 0 a 1, Soppressione rimbalzi disattivata
21 ms tip., Ingressi digitali 100 - 240 V AC 60 Hz (I1 - I4), Tempo di ritardo da 0 a 1, Soppressione rimbalzi disattivata 0,5 ms tip., Ingressi digitali 100 - 240 V DC (I1 - I4), Tempo di ritardo da 1 a 0, Soppressione rimbalzi disattivata 0,5 ms tip., Ingressi digitali 100 - 240 V DC (I1 - I4), Tempo di ritardo da 0 a 1, Soppressione rimbalzi disattivata 21 ms tip., Ingressi digitali 100 - 240 V AC 60 Hz (I1 - I4), Tempo di ritardo da 1 a 0, Soppressione rimbalzi disattivata 25 ms tip., Ingressi digitali 100 - 240 V AC 50 Hz (I1 - I4), Tempo di ritardo da 1 a 0, Soppressione rimbalzi disattivata |
Corrente di ingresso |
6 x 0,5 mA (I1 - I4, a 230 V AC, 50 Hz, al segnale 1)
4 x 0,2 mA (I9 - I12, a 115 V AC, 60 Hz, al segnale 1) |
Tensione di ingresso |
Condizione 1: 79 - 264 V AC, Ingressi digitali, 115/230 V AC)
Condizione 0: 0 - 40 V AC, Ingressi digitali, 115/230 V AC) |
Potere di inserzione/interruzione |
3600/360 VA (AC, a B 300)
28/28 VA (DC, a R 300) |
Numero di ingressi (analogici) |
0
|
Numero di ingressi (digitali) |
4
|
Numero di uscite (analogiche) |
0
|
Numero di uscite (digitali) |
4
|
Uscita |
Uscite relè in gruppi di 1
4 uscite relè > 500 mA (uscite relè, consigliate per carico: 12 V AC/DC) Tensione Corrente |
Commutazione parallela |
Non consentito
|
Categoria di sicurezza da esplosione per gas |
Nessuna
|
Separazione galvanica |
Tra ingressi digitali 115/230 V AC e unità base: sì
Isolamento di base: 600 V AC (uscite relè) Tra uscite relè e dispositivi di espansione: sì Tra uscite relè e alimentazione: sì Tra uscite relè: sì Tra ingressi e uscite relè: sì Tra ingressi digitali 115/230 V AC e dispositivi di espansione: sì Tra ingressi digitali 115/230 V AC e uscite: sì Tra gli ingressi digitali 115/230 V AC: no Tra ingressi digitali 115/230 V AC e alimentazione: no Sezionamento sicuro secondo EN 50178: 300 V AC (uscite relè) |
Protezione contro inversioni di polarità |
Sì, per tensione di alimentazione (Siemens MPI opzionale)
|
Categoria di sicurezza rischio esplosioni per polveri |
Nessuna
|
Isolamento sicuro |
300 V AC, Tra due contatti, In conformità a EN 50178
300 V AC, Tra bobina e contatti, In conformità a EN 50178 |
Dissipazione apparecchiature, dipendente da corrente Pvid |
1 W
|
Capacità di dissipazione Pdiss |
0 W
|
Dissipazione per polo, dipendente dalla corrente Pvid |
0 W
|
Corrente nominale di esercizio per dissipazione specifica (In) |
0 A
|
Dissipazione statica, non dipendente da corrente Pvs |
3 W
|
10.2.2 Resistenza alla corrosione |
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
|
10.2.3.1 Verifica stabilità termica custodie |
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
|
10.2.3.2 Verifica resistenza dei materiali isolanti al calore normale |
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
|
10.2.3.3 Resist. mat. isol. a fuoco/calore anomalo per effetto elett. interna |
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
|
10.2.4 Resistenza alla radiazione ultravioletta (UV) |
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
|
10.2.5 Sollevamento |
Non pertinente, in quanto l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
10.2.6 Impatto meccanico |
Non pertinente, in quanto l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
10.2.7 Iscrizioni |
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
|
10.3 Grado di protezione dei gruppi di componenti |
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
|
10.4 Distanze d’isolamento superficiale |
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
|
10.5 Protezione da folgorazione |
Non pertinente, in quanto l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
10.6 Incorporamento di componenti e dispositivi di commutazione |
Non pertinente, in quanto l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
|
10.7 Collegamenti e circuiti elettrici interni |
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
10.8 Collegamenti per conduttori esterni |
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
10.9.2 Rigidità elettrica potenza-frequenza |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
10.9.3 Tensione di tenuta a impulsi |
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
10.9.4 Test custodie in materiale isolante |
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
10.10 Riscaldamento |
Il calcolo del riscaldamento è responsabilità del costruttore del quadro elettrico di comando. Eaton fornirà i dati di dissipazione per i dispositivi.
|
10.11 Resistenza al corto circuito |
È responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
10.12 Compatibilità elettromagnetica |
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
|
10.13 Funzione meccanica |
L’apparecchio soddisfa i requisiti rispettando le istruzioni (IL).
|