Ricerca risorse
Scarica il documento () sui 20

178771
Codice del modello: XN-322-8AIO-I

Modulo di ingresso e uscita analogico Eaton XN-322, 4 ingressi analogici, 4 uscite analogiche, 0/4 bis 20 mA

General specifications

Nome prodotto
Modulo I/O Eaton XN-322
Sigla catalogo
178771
EAN
7640130098350
Lunghezza/profondità del prodotto
104.2 mm
Altezza prodotto
16.8 mm
Larghezza prodotto
80.3 mm
Peso prodotto
0.061 kg
Certificazione/i
IEC/EN 61131-2
IEC/EN 61000-6-4
IEC/EN 61000-6-2
CE
cULus
UL File No.: E135462
Note catalogo
La dissipazione massima è specificata come potenza massima prodotta all'interno dell'alloggiamento del dispositivo.
Codice modello
XN-322-8AIO-I

Caratteristiche & Funzionalità

Misurazione della corrente
50 Ω tipico, resistenza di ingresso
0 - 20 mA
Tipo di collegamento elettrico
Collegamento plug-in
Caratteristiche
Uscite analogiche configurabili
ingresso, corrente
uscita, corrente
Ingressi analogici configurabili
collegamento bus di campo tramite accoppiatore separato possibile
segnale d’entrata, dall&'92;utente
Dotato di:
Filtro di ingresso software parametrizzabile
1 kHz, filtro di ingresso passa-basso di terzo ordine
Rappresentazione valore
SIGNED16, misurazione della corrente

Informazioni generali

Corrente assorbita
55 mA (tip.), per alimentazione +5 V (interna), Alimentazione - ingresso
Nessun mA (tip.), per +24 V, Alimentazione - ingresso
Grado di protezione
IP20
NEMA 1
Frequenza limite
1 kHz (filtro passa-basso di terzo ordine)
Metodo di montaggio
Possibile il fissaggio su guida
Numero di canali
4, Ingressi analogici
Categoria di sovratensione
III
Grado di inquinamento
3
Categoria prodotto
Modulo di ingresso e uscita analogici XN-322
Risoluzione
  • 12 bit (uscite analogiche)
  • 16 bit (ingressi analogici)
Tipo
  • Modulo misto analogico con 4 uscite analogiche da 0/4 a 20 ma (12 bit) e 4 ingressi analogici da 0/4 a 20 ma (16 bit).
  • Modulo slice I/O XN300
Utilizzato con
XN300
XN-312-…
Tipo di tensione
DC

Condizioni ambientali, caratteristiche meccaniche

Altezza di caduta (IEC/EN 60068-2-32) - max
1 m
Posizione di montaggio
Orizzontale
Resistenza agli urti
15 g, meccanico, Semionda da 11 ms, 18 impatti
Resistenza alle vibrazioni
5 - 8,4 / 8,4 -150 Hz, 3,5 mm / 1 g

Condizioni ambientali e climatiche

Pressione dell’aria
795 - 1080 hPa (funzionamento)
Temperatura ambiente di esercizio - min
0 °C
Temperatura ambiente di esercizio - max
60 °C
Temperatura ambiente di stoccaggio - min
-20 °C
Temperatura ambiente di stoccaggio - max
85 °C
Idoneità climatica
Caldo umido costante, conformemente a IEC 60068-2-3
Calore secco conforme a IEC 60068-2-2
Condizioni ambientali
Condensazione: evitare con le misure appropriate
Umidità relativa
0 - 95% (senza condensa)

Compatibilità elettromagnetica

Scarica in aria
8 kV
Impulso burst
2 kV, Cavo di alimentazione
1 kV, Cavo di segnale
Scarica dei contatti
4kV
Campi elettromagnetici
1 V/m a 2 - 2,7 GHz (in conformità con IEC EN 61000-4-3)
10 V/m a 0,08 - 1,0 GHz (in conformità con IEC EN 61000-4-3)
3 V/m a 1,4 - 2 GHz (in conformità con IEC EN 61000-4-3)
Disturbi emessi
47 dB (a 230 - 1000 MHz, Classe A, interferenza, di alta frequenza)
40 dB (da 30 a 230 MHz), Classe A, interferenza, di alta frequenza)
Interferenza radiofrequenza
10 V
Valore nominale sovratensione
1 kV, Cavo di segnale, sbilanciato, EMC
0,5/0,5 kV, Cavo di alimentazione, bilanciato/sbilanciato), EMC
Buchi di tensione
Cali di tensione: 10 ms/fluttuazioni di tensione: Sì

Capacità dei morsetti

Capacità morsetti
24 - 16 AWG
0,2 - 1,5 mm², cavo flessibile senza puntalino, H07V-K
0,25 - 1,5 mm², con puntalini senza collare in plastica conforme a DIN 46228-1 (puntalini crimpati a tenuta di gas)
0,2 - 1,5 mm², cavo rigido, H07V-U
0,25 - 0,75 mm², con puntalini con collare in plastica a norma DIN 46228-1 (puntalini crimpati a tenuta di gas)
Pin calibro
A1 (conforme a IEC/EN 60947-1)
Lunghezza di spelatura (conduttore principale)
10 mm
Gruppo materiale di isolamento
I

Dati elettrici

Tensione nominale di esercizio
24 V (X5)
160 V (terminazioni)
Protezione da cortocircuito
Sì, Resistenza a cortocircuito, Uscite analogiche
Tensione di alimentazione a 50 Hz AC - min
0 VAC
Tensione di alimentazione a 50 Hz AC - max
0 VAC
Tensione di alimentazione a DC - min
18 VDC
Tensione di alimentazione in DC - max
30 VDC

Comunicazione

Tipo connessione
Morsetto a molla a innesto (collegamento a innesto), Collegamento rivolto verso la parte SUPERIORE
2 conduttori, misurazione della corrente
2 conduttori, Uscite analogiche, corrente d’uscita
Protocollo
Altri sistemi bus

Ingressi/Uscite

Accuratezza
± 0,5% della scala completa, Uscite analogiche
± 0,5% della scala completa, misurazione della corrente
Ingresso
4 ingressi analogici (0/4 - 20 mA)
Corrente di ingresso
Max. 100 mA
Corrente di carico
Non specificato dal produttore del connettore
Variabili misurate
Corrente
Numero di ingressi (analogici)
4
Numero di uscite (analogiche)
4
Uscita
4 uscite analogiche (0/4 - 20 mA)
Corrente di uscita
0 - 20 mA, Uscite analogiche
Tempo di aggiornamento
1 ms (ingressi analogici, tutti i canali)
Carico resistivo
≤ 500 Ω, uscite analogiche
Tempo di ciclo/tempo di aggiornamento valore
Min. 1 / 1 ms (per canale / tutti i canali), Ingressi analogici

Sicurezza

Categoria di sicurezza rischio esplosioni per polveri
Nessuna
Categoria di sicurezza da esplosione per gas
Nessuna
Separazione galvanica
Ingressi analogici: no
Alimentazione, Ingresso: no

Verifica di progetto

Dissipazione apparecchiature, dipendente da corrente Pvid
0 W
Capacità di dissipazione Pdiss
0 W
Dissipazione per polo, dipendente dalla corrente Pvid
0.851 W
Corrente nominale di esercizio per dissipazione specifica (In)
0 A
Dissipazione statica, non dipendente da corrente Pvs
2.58 W
10.2.2 Resistenza alla corrosione
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
10.2.3.1 Verifica stabilità termica custodie
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2.3.2 Verifica resistenza dei materiali isolanti al calore normale
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.2.3.3 Resist. mat. isol. a fuoco/calore anomalo per effetto elett. interna
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
10.2.4 Resistenza alla radiazione ultravioletta (UV)
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
10.2.5 Sollevamento
Non pertinente, in quanto l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.2.6 Impatto meccanico
Non pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.2.7 Iscrizioni
I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.
10.3 Grado di protezione dei gruppi di componenti
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
10.4 Distanze d’isolamento superficiale
Soddisfa i requisiti della norma di prodotto.
10.5 Protezione da folgorazione
Non pertinente, in quanto l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.6 Incorporamento di componenti e dispositivi di commutazione
Non pertinente, in quanto l'intero quadro elettrico deve essere valutato.
10.7 Collegamenti e circuiti elettrici interni
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.8 Collegamenti per conduttori esterni
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9.2 Rigidità elettrica potenza-frequenza
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9.3 Tensione di tenuta a impulsi
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.9.4 Test custodie in materiale isolante
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.10 Riscaldamento
Il calcolo della sovratemperatura rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Eaton fornirà i dati di dissipazione per i dispositivi.
10.11 Resistenza al corto circuito
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.12 Compatibilità elettromagnetica
Rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.
10.13 Funzione meccanica
L’apparecchio soddisfa i requisiti rispettando le istruzioni per il montaggio (IL).

Esporta le caratteristiche del prodotto